650

FILI PER SALDATURA DA RIPORTO

Werkstoff 1.2606
DIN 8555 MSG/WSG 3-60
Analisi chimica media
C% Si% Mn% P% S% Cu% Cr% Mo% V% W%
0,35 1,00 0,50 < 0,025 < 0,020 < 0,35 5,30 1,40 0,30 1,30
Il valore del rame (Cu) comprende il rivestimento superficiale
Caratteristiche meccaniche tipiche del deposito
Hardness Hardness
HB HRC
558 - 620 57 - 60
Le caratteristiche meccaniche sono indicative e possono variare in base alla colata del materiale, gas di protezione, parametri di saldatura e altri fattori
Procedimenti di saldatura
Protezione MIG: M21 Mixture and similar / TIG: I1 (Argon)
Corrente e polarità MIG: DC+ / TIG: DC-
Temperatura di preriscaldo 300° C
Dimensioni
MIG (mm) 0,80 - 0,90 - 1,00 - 1,14 - 1,20 - 1,40 - 1,60
TIG (mm) 1,20 - 1,60 - 2,00 - 2,40 - 3,00 - 3,20 - 4,00
Materiali base da saldare X35CrWMoV5 ; H12 ; X35CrWMoV5 ; BH 12 ; SCPH 62 ; STD 62
Applicazioni

Acciaio martensitico usato su parti resistenti a discreti impatti ed all'abrasione. Utilizzato in particolare per riparare mandrini, punzoni, matrici, frantoi a cilindri, coclee, magli, lame per cesoie a caldo e a freddo. Martelli pneumatici, utensili per sbavatura, ecc.

Omologazioni Contattare ITALFIL
ANNULLA FILTRI